
IL TAR Lazio annulla il Decreto del Ministero dell’Ambiente e salva Olpenus, impresa siciliana leader nel settore degli pneumatici, con 40 milioni di fatturato e oltre 60 dipendenti
Importante sentenza del TAR Lazio che, accogliendo integralmente il ricorso dell’avv. Massimo Petrucci, co-founding e managing partner di SLP Legal Consulting, annulla la parte impugnata del Decreto del Ministro dell’Ambiente sullo smaltimento dei pneumatici e riconosce il diritto costituzionale alla libertà d’iniziativa economica dell’impresa siciliana Olpneus, che rischiava di essere fagocitata dall’oligopolio nazionale di settore.
Leggi tutto
Per le SU l’ANCI è un soggetto di diritto privato (Sent. S.U. n.10244/2021 del 19.04.2021)
di Silvia Di Chiara La sentenza delle Sezioni Unite n.10244/2021 del 19.04.2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e ha accolto quello proposto separatamente dall’ANCI-Regione Calabria, avverso la sentenza del Consiglio di Stato n. 6043/2018 del 24.10.2018, che, a sua volta, nell’esame preliminare del contestato difetto di legittimazione, aveva affermato
Leggi tutto
Il vaccino di Biden. La sospensione dei brevetti non è esproprio proletario, ma lungimiranza geopolitica
Il dibattito sulla sospensione della proprietà intellettuale dei vaccini contro il Covid-19, tornato d’attualità dopo la presa di posizione del presidente americano Joe Biden, merita spazi di riflessione non ideologica e alla portata di tutti. La particolare complessità della materia sotto il profilo non solamente tecnico giuridico, ma anche dal punto di vista politico-economico e,
Leggi tutto
Tirocini alla World Intellectual Property Organization
Scadenza: 30/06/21 World Intellectual Property Organization (WIPO) offre stage retribuiti a studenti universitari e laureati per promuovere l’innovazione e la creatività nello sviluppo economico, sociale e culturale attraverso un sistema di proprietà intellettuale internazionale equilibrato ed efficace. I tirocini si svolgeranno nella sede principale di Ginevra o in una delle sedi esterne dell’agenzia ONU e daranno la
Leggi tutto
IL VALORE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
di Leonardo Di Franco Lunedì 26 aprile si celebrerà la Giornata Internazionale della Proprietà Intellettuale, l’iniziativa della Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO) per promuovere una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza della proprietà intellettuale quale strumento indispensabile per le imprese nella difesa del proprio capitale di idee, invenzioni e innovazioni. Quest’anno la giornata è dedicata
Leggi tutto
L’illegittimità degli atti di gara non è sufficiente a giustificarne l’annullamento d’ufficio (TAR Lazio, Roma, Sez. II, 9 aprile 2021, n. 4190)
di Silvia Di Chiara La sentenza TAR Lazio, Roma, Sez. II, 9 aprile 2021, n. 4190, avente ad oggetto l’annullamento d’ufficio di un provvedimento di aggiudicazione per “l’affidamento dei servizi di supporto, sviluppo e gestione del sistema informativo dell’istruzione”, ad opera della stazione appaltante di una procedura ristretta di gara europea, su segnalazioni circa incongruenze
Leggi tuttoIl “tentativo di convalida”: nuovo presupposto legittimante l’esercizio del potere di autotutela?
di Silvia Di Chiara La recentissima sentenza 282/2021 del CGA mette a rischio i procedimenti di revoca (annullamento) delle amministrazioni in assenza dell’esperimento del tentativo di convalida.La sentenza del CGA, Sez. I, n. 282/2021, del 31.03.2021 ha accolto l’appello proposto dal Comune di Oliveri (ME) sulla pronuncia del TAR di Catania n. 671/2017, addivenendo ad
Leggi tutto
PROTEGGI LA TUA AZIENDA REGISTRANDO IL MARCHIO. GRAZIE ALL’EUIPO PUOI AVERE 1500 EURO DI SOVVENZIONE
Se hai intenzione di proteggere il tuo brand aziendale, ovvero l’identità, la qualità ed i valori della tua azienda, di ciò che produce o dei servizi che offre, allora non puoi fare a meno di registrare un marchio. Il marchio registrato offre al suo titolare un ampio spettro di tutela dai concorrenti, ma soprattutto di
Leggi tutto
MODALITÀ DI COSTITUZIONE DI STARTUP INNOVATIVA. IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO.
di Edoardo Pollara Tinaglia. Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2643/2021 pubblicata il 29.03.2021, ha accolto il ricorso proposto dal Consiglio Nazionale del Notariato con cui veniva richiesto l’annullamento del D.M. del 17.02.2016, il quale prevede la possibilità di costituire una start up innovativa attraverso atti redatti in modalità esclusivamente elettronica senza necessità
Leggi tutto
Sulla legittimazione passiva nei giudizi avverso i provvedimenti di rifiuto di inserimento nel SIPROIMI
Il Ministero dell’Interno è legittimato passivo unitamente alla Fondazione convenzionata nel giudizio promosso avverso il provvedimento di rifiuto di inserimento nel sistema di seconda accoglienza (ex SIPROIMI, oggi S.A.I.) -Sent. Sez. III TAR Sicilia – Palermo n. 243 DEL 20 gennaio 2021. Con ricorso promosso da un cittadino di paese terzo rappresentato e difeso dell’Avv. Girolamo
Leggi tutto