
Riforma del Codice degli Appalti, le principali previsioni e i tempi di approvazione
A partire dal primo aprile 2023 sarà la normativa da applicare per le nuove gare, mentre dal primo luglio 2023, con l’abrogazione del Codice di cui
Articoli, normative , Bandi e concorsi pe run aggiornamento costante dal mondo legale e inprenditoriale
A partire dal primo aprile 2023 sarà la normativa da applicare per le nuove gare, mentre dal primo luglio 2023, con l’abrogazione del Codice di cui
“Non può essere escluso dalla gara un concorrente che ha caricato la documentazione dell’appalto sulla piattaforma telematica entro la scadenza del termine, ma non è
Con il decreto-legge “Aiuti bis” è stato prorogato al 18 febbraio 2023 il termine entro il quale ciascun Ente beneficiario è autorizzato ad avviare le procedure concorsuali
Dopo la pronuncia della Corte costituzionale, il Ministero dell’Interno rende note le modalità operative attraverso cui si potrà attribuire il doppio cognome ai figli. Il
Prima approvazione da parte di Senato e Camera della proposta di riforma costituzionale per la tutela della condizione di insularità.
Dopo le trattative con l’Anci, alla fine le assunzioni a tempo determinato negli Enti locali per il PNRR ci saranno e corrisponderanno a un contingente
L’otto gennaio è entrato in vigore il nuovo bando tipo per la procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei
Si tratta delle nuove procedure di affidamento per l’incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia e