
Bandi ministero della Giustizia per 5410 assunzioni, scadenza 28 aprile
Ultime ore per partecipare ai due bandi di concorso previsti dal Pnrr, relativi all’assunzione di 5410 unità di personale tecnico e amministrativo. La procedura concorsuale straordinaria, indetta dalla Commissione Interministeriale RIPAM su base dei singoli distretti è per titoli e prova scritta, è finalizzata all’assunzione a tempo determinato, come richiesto dal Pnrr, per la durata
Leggi tutto
Pubblicato il bando per i servizi e le infrastrutture sociali di comunità. Scade il 16 maggio
Pubblicato sul sito dell’Agenzia per la coesione territoriale l’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale” – Investimento 1: “Strategia nazionale
Leggi tutto
Fondo progettazione Pnrr nei Comuni: assegnate le risorse, ci sono anche i bandi tipo
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 41 del 18 febbraio – il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale, istituito con il Decreto legge 10 settembre 2021 n.121. Insieme al decreto di riparto. Sono stati pubblicati anche gli schemi di bando tipo per
Leggi tutto
Asili nido, scuole, mense e sport. 4,5 miliardi per la scuola dai bandi Pnrr
Sono 4,5 miliardi le risorse messe a disposizioni dal ministero dell’Istruzione a favore del mondo delle infrastrutture scolastiche. Le linee di intervento sono quattro e sono dedicate alla costruzione e messa in sicurezza di asili nido e scuole dell’infanzia (a cui sono destinati 3 miliardi), al potenziamento delle mense per consentire il potenziamento del tempo
Leggi tutto
Farmacie rurali, online il bando per ottenere fino a 44.260 euro a fondo perduto
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’avviso per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e più in particolare della Missione n. 5 Inclusione e Coesione ed è finalizzata a supportare le farmacie rurali nei centri con meno di 3.000
Leggi tutto
Edilizia residenziale pubblica, bando della Regione per IACP e Comuni
Scade il prossimo 31 dicembre l’avviso (clicca qui per consultarlo) della Regione Siciliana per l’attuazione del Programma di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica “Sicuro, verde e sociale” finanziato dal Fondo complementare al PNRR. Le risorse assegnate alla Regione Siciliana dal 2021 al 2026 sono pari a 233 milioni di euro: 23,3 milioni per il 2021, 46,6
Leggi tutto
PNRR, 300 milioni per la valorizzazione dei beni confiscati alla mafia
C’è tempo fino alle 12 del 24 gennaio 2022 per partecipare al bando dell’Agenzia della Coesione Territoriale per la realizzazione di progetti di recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). In particolare, il bando (clicca qui per consultarlo)
Leggi tutto
PNRR, pubblicati su inPA gli avvisi per la selezione di 1000 esperti per i territori
Pubblicati sul portale inPA (clicca qui per andare al sito) gli avvisi per il conferimento di 1000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti per accompagnare le amministrazioni territoriali nelle semplificazioni indicate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. I 1.000 professionisti ed esperti, destinati per il 40% alle Regioni del Sud e per il
Leggi tutto
Progettazione nei Comuni, 123,5 milioni per partecipare ai bandi di PNRR, FSC e Fondi strutturali
È stato denominato “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”, vale 123,5 milioni di euro, ed è uno degli strumenti proposti dal governo per aiutare i Comuni medio piccoli nell’elaborazione di progetti per superamento del deficit di progettualità locale spesso denunciato. La sua finalità è chiara: consentire che gli Enti locali con popolazione
Leggi tutto
L’avv. Massimo Petrucci al convegno dell’Asael “Recovery Plan: disponibilità, strategie ed utilizzazione delle risorse”
L’avvocato Massimo Petrucci, managing partner di SLP Legal Consulting Starl, ha partecipato ieri al convegno dell’Asael “Il Recovery Plan: disponibilità, strategie ed utilizzazione delle risorse”; incontro dedicato al ruolo e alla capacità degli enti locali nell’attuazione delle riforme e dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il webinar è stato organizzato dall’Asael, Associazione siciliana degli
Leggi tutto